Una piccola rivoluzione

Internet in Africa e’ sempre stata una pena.

Le connessioni ADSL sono costose, non per tutti (100 euro al mese per una misera linea di 1-2mb), e, soprattutto, si paga a traffico. Ad esempio fino ad adesso io pagavo per il pacchetto piu’ costoso, che mi dava in cambio circa 10gb di traffico (che di solito finivano la terza settimana del mese).

Ci sono anche altri problemi: La lentezza degli operatori nel farti avere una linea telefonica (media 2 mesi), l’incredible numero di furti di cavi di rame (poi rivenduti nel resto del continente e sostituiti in media dopo 3 mesi se sei fortunato) e altri fattori locali (la maggior parte usa 3g per navigare dal cellulare, a prezzi ridicoli) non hanno mai spinto gli operatori a fare una vera e propria competizione per offrire prezzi e servizi migliori.

Oggi, di colpo, mi arriva questa email dal mio provider:

Mweb: South African Internet Revolution

Nessuno se lo aspettava. Probabilmente la spinta della coppa del mondo, o forse la nascita di una vera competizione. Hanno tolto il capping (il limite di traffico) e abbassato i prezzi. Non mi sembra vero.

Finalmente potro’ scaricarmi Lost season 6 da Itunes UK senza dovermi preoccupare di inventare scuse con l’ufficio londinese per mancanza di internet…

4 Comments

  1. Leggo spesso i disastri che la ferrovia crea al povero Mera versione pendolare. Vuoi vedere che sono arrivati i nigeriani a rubare rame e rivenderlo qui?

    Reply

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *